Il Parkinson è una patologia neurodegenerativa causata dalla morte delle cellule che producono il neurotrasmettitore dopamina che si trovano nella substancia nigra, una regione del mesencefalo. La malattia di Parkinson è più comune negli anziani; la maggior parte dei casi si verifica dopo i 50 anni.
Con l’avvento della primavera, fioriture e i pollini, le persone allergiche soffrono di svariati sintomi come congestione nasale (rinite allergica con starnuti e naso che cola), occhi che lacrimano e bruciano, respiro corto e persino senso di spossatezza generale.
La fibromialgia è una malattia reumatica che colpisce l’apparato muscolo-scheletrico. Non si conoscono ancora bene le cause scatenanti la fibromialgia ma sicuramente lo stress e i traumi fanno la loro parte.
Il Microbiota tradizionalmente veniva definito “flora batterica intestinale” a cui si dava attenzione solo in caso di dissenteria, febbre ecc. Ma oggi sappiamo che il Microbiota è un super organismo che vive in simbiosi con noi.
Nella mia pratica quotidiana di Nutrizionista, noto che le persone con disturbi gastrointestinali sono spesso depresse e stanche. Il primo a parlare dell’esistenza di un “cervello nella pancia” è stato il neurobiologo Michael D. Gershon nel 1998 attraverso i sui studi sulle connessioni intestino-cervello.