Il riso nero è uno scrigno di benessere. L’amido in esso contenuto, dopo la cottura, si comporta come una fibra che aiuta a mantenere e sviluppare la flora batterica intestinale, favorendo la crescita dei batteri “buoni”. Ecco una facile insalata con riso Venere che può essere consumata in questi periodi di caldo.
Non contiene glutine, quindi può essere consumato tranquillamente anche da chi soffre di intolleranze.
Inoltre, è amico del buonumore. «Grazie alla sua ricchezza di vitamine del gruppo B, di minerali come il magnesio e il potassio e di triptofano, contrasta la stanchezza e lo stress, favorendo il benessere psicofisico.
Ricetta riso Venere con gamberetti e zucchine
- Riempite una pentola con abbondante acqua e mettete in ammollo il riso per circa 20 minuti.
- Accendete il fuoco e portate a bollore, salate e cuocete per circa 20 minuti.
- Intanto lavate e spuntate le zucchine e grattugiatele con una grattugia dai fori larghi
- In una padella scaldate l’olio di oliva con lo spicchio di aglio sbucciato , aggiungete le zucchine grattugiate, salate e pepate, cuocetele per circa 5 minuti e poi eliminate lo spicchio di aglio e tenete da parte le verdure.
- Ora occupatevi della pulizia dei gamberi: eliminate il carapace, ovvero la corazza esterna, insaporiteli con la scorza grattugiata di limone, il sale e il pepe. Fate saltare i gamberi in una padella ben calda per un paio di minuti sfumando con il succo di limone.
- Aggiungete al riso le zucchine e i gamberetti e Buon appetito!
Consigli
Questo piatto unico, oltre ad essere equilibrato e ricco di proprietà, può essere preparato a casa, portato in ufficio e consumato freddo a pranzo.
E’una valida alternativa al fugace panino che, consumato sovente, crea gonfiore intestinale a causa del lievito e del glutine in esso contenuto.
Fortemente consigliato in chi soffre di diabete per il suo basso indice glicemico in sostituzione al riso bianco.
Valida alternativa al riso bianco per i celiaci che spesso soffrono di stitichezza a causa della scarsa presenza di fibra negli alimenti senza glutine.
Lo sapevi che?
La leggenda narra che il riso Venere fosse apprezzato alla corte degli antichi imperatori cinesi per le sue proprietà nutrizionali e afrodisiache (da qui il nome di riso proibito); è un riso ricco di fibra e fosforo, contiene inoltre minerali come calcio, ferro, zinco e selenio. Ma la particolarità più importante del riso Venere è il suo elevatissimo contenuto di antociani, sostanze vegetali presenti anche nei mirtilli ed in altri vegetali, capaci di catturare i radicali liberi ed evitare l’ossidazione; gli antociani sono proprio i componenti che danno al riso Venere il suo caratteristico colorito nero.