Un piatto unico “comodo”! Farro, gamberetti e zucchine

Oggi ho preparato questo piatto sfizioso e allo stesso tempo comodo da portarsi anche al lavoro.

Può essere consumato sia caldo che freddo.

Ingredienti per 1 persona:

farro g. 80

aglio

gamberetti freschi o  surgelati g. 150

olio evo q.b.

pepe q.b.

sale q.b

1 zucchina

basilico o prezzemolo a piacere

Preparazione:

1. Mettete a cuocere il farro in abbondante acqua salata (ci vorrà oltre mezz’ora, se usate pentola a pressione bastano 7 minuti) e nel frattempo lavate le zucchine e tagliatele a fettine molto sottili

2. In una casseruola con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio fate cuocere a fiamma viva le zucchine per dieci minuti, regolando anche sale e pepe.

3. Sgusciate i gamberetti e cuoceteli in una pentola d’acqua bollente oppure utilizzate quelli surgelati che vanno cotti in padella con aglio e un filo di olio (fino a quando non diventano morbidi),

4. In una insalatiera unite i gamberi conditi con olio, sale e basilico o prezzemolo con il farro. Mescolate tutto per bene e poi aggiungete anche le zucchine

 

Farro:

cereale antico povero di glutine ma ricco di fibre.

Contiene vitamine dei gruppi A, B, C, E oltre a calcio, fosforo, sodio, magnesio e potassio.

La sua proprietà principale, però, risiede nel contenuto di selenio e di acido fitico che contrastano l’azione dei radicali liberi (responsabili di invecchiamento e di tutte le forme di degenerazione cellulare, per esempio i tumori).

Gamberetti:

fonte di proteine e omega 3.

Il colesterolo è molto abbondante.

Sono ricchi di fosforo, calcio, sodio, potassio, ferro, selenio, zinco, iodio, vitamina B1, B2, A.

Nota: sconsigliati agli allergici.

Per altri consigli, lasciate un commento alla ricetta!