La fibromialgia è una malattia reumatica che colpisce l’apparato muscolo-scheletrico. Non si conoscono ancora bene le cause scatenanti la fibromialgia ma sicuramente lo stress e i traumi fanno la loro parte.
Si caratterizzata per la presenza di:
- dolore cronico e diffuso;
- aumento della tensione muscolare;
- rigidità in numerose sedi dell’ apparato locomotore
- astenia (affaticamento cronico e stanchezza debilitante);
- disturbi del sonno e dell’umore;
- sindrome del colon irritabile
Quali sono le cause?
Il Microbiota intestinale risulta spesso alterato in questo tipo di patologia, motivo per cui i pazienti soffrono spesso di colon irritabile associato a sensibilità al glutine- non celiaca e intolleranza al latte.
Come viene trattata la Fibromialgia?
I pazienti che arrivano da me, sovente, sono stati sottoposti a terapia miorilassante o antidepressiva e inviati dallo psichiatra senza alcun successo.
Inoltre, sono pazienti che riferiscono di andare tante volte in bagno con scariche di diarrea e di avere fastidiosi sintomi intestinali come gonfiore, flatulenza che crea disagi e cattivo umore con stanchezza e spossatezza.
Nella mia esperienza, ho potuto constatare che la patologia va trattata lavorando su 2 aspetti importanti:
- colon irritabile
- stress emotivo e/o traumi
Il colon irritabile nasconde spesso uno stato alterato della flora intestinale o Microbiota e va pertanto trattato in primis per abbassare i livelli di infiammazione generale che sono alla base dei dolori muscolari e articolari.
Per maggiori informazioni puoi scrivermi oppure chiamarmi direttamente al numero
349 5823384