Stai seguendo una dieta senza glutine e lieviti e non sai come sostituire il pane? Sei stufo di mangiare gallette di vari tipi perchè ti sembra di mangiare polistirolo? I prodotti in commercio senza glutine non ti piacciono? Ecco la ricetta delle piadine senza glutine e lievito semplici da preparare ma soprattutto gustose.
Il riso nero è uno scrigno di benessere. L’amido in esso contenuto, dopo la cottura, si comporta come una fibra che aiuta a mantenere e sviluppare la flora batterica intestinale, favorendo la crescita dei batteri “buoni”. Ecco una facile insalata con riso Venere che può essere consumata in questi periodi di caldo.
Perché quando trascuri il tuo intestino, prendi peso? O, peggio ancora, ti metti a dieta ma non scendi di un etto? Ti capita mai di mangiare sano e, nonostante ciò, stare male? La ragione potrebbe essere che mangi i cibi che non fanno bene al tuo corpo, e quindi non ti danno beneficio.
Non esiste l’elisir dell’eterna giovinezza ma possiamo rallentare l’invecchiamento agendo su stile di vita (alimentazione, esercizio fisico), cura dell’intestino e del fegato, corretto apporto di antiossidanti dalla dieta e/o sotto forma di integratori e promuovendo un salutare atteggiamento mentale.
Un gruppo di ricercatori coordinati da Saverio Minucci, Direttore del Programma Nuovi Farmaci dell’Istituto Europeo di Oncologia e Professore di Patologia Generale all’Università degli Studi di Milano, ha scoperto un inedito meccanismo molecolare in grado, se attivato, di far morire “di fame” le cellule tumorali.