La primavera se da un lato migliora il nostro umore, non da lo stesso beneficio al nostro organismo che può risentire fastidiosamente del cambio di stagione. Un esempio viene dallo stomaco.
Lo stomaco risente del cambio di stagione dando sintomi come acidità, “bruciore” perché in primavera aumenta la secrezione acida della mucosa dello stomaco.
Non si conoscono le cause esatte ma molto probabilmente anche la nostra mucosa dello stomaco segue i ritmi delle stagioni. Infatti, i nostri avi mangiavano meno nelle stagioni invernali perché il cibo era poco (per la neve, il freddo, perché la terra produceva poco) e poi invece in primavera, quando iniziava il raccolto, si iniziava a mangiare di più sollecitando quindi maggiormente lo stomaco. Esiste quindi una sorta di taratura stagionale del nostro corpo, e in primavera lo stomaco si trova a dover reagire di più, lavorare di più causando anche un aumento della secrezione acida”.
Per risolvere il problema basta adottare alcuni accorgimenti alimentari, individuare gli alimenti non tollerati e prendersi cura della flora batterica intestinale!
Se anche tu soffri di questi problemi contattami al 3495823384. Sarà un piacere poterti aiutare!