Burro di arachidi fatto in casa

Hai voglia di qualcosa di goloso  ma allo stesso tempo sano?
Segui questa ricetta senza conservanti, nè olio di palma o altri ingredienti indesiderati.
E’ davvero semplicissimo!

INGREDIENTI:
200 gr di arachidi non salati nè tostati
1 cucchiaio di miele
20 gr di olio di semi
1 pizzico di sale
ESECUZIONE:
Per l’esecuzione servirà un frullatore potente o un buon robot da cucina.
Per prima cosa mettete le arachidi  in forno a 160 gradi per circa 5 minuti. Quindi toglietele dal forno e appena la temperatura lo consente sgusciate completamente le arachidi. Iniziate a frullare fino a ridurle in polvere.
Se il composto tende ad accumularsi verso i bordi, riportatelo al centro con un cucchiaino e poi ricominciate a frullare. A questo punto unite il miele e il sale e continuate a frullare
Infine unite l’olio di semi e frullate nuovamente fino ad ottenere un composto cremoso.
Versate il composto ottenuto in un vasetto di vetro e riponetelo in frigo.
Il burro di arachidi fatto in casa si conserva in frigo per una settimana.(a meno che non lo finiate prima!).Non è consigliato invece congelarlo.
Proprietà del burro di arachidi:
energizzante perchè ricco di  proteine, vitamine e sali minerali; utile per chi segue un regime alimentare vegano e vegetariano, poiché può essere assimilato ai legumi.

antiossidante perchè contiene folati e grassi buoni, in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare;

aumenta il colesterolo buono nel sangue (frazione HDL);

Curiosità:  Lo sapevi che le arachidi sono dei legumi?

Attenzione!:

se sei allergico evitane il consumo

non eccedere con le quantità perchè è molto calorico

Utilizzo:

consumato sul pane oppure può essere utilizzato per preparare dolci, gelato, barrette.