Il Gut Screening è l’indagine più completa del microbiota intestinale ovvero di tutti i microrganismi presenti nel nostro intestino. Si effettua prelevando 2 campioni di feci, uno che serve per analizzare la flora batterica e fungina e l’altro per analizzare l’eventuale presenza di parassiti.
L’intolleranza al glutine è una reazione avversa dell’intestino verso una proteina del frumento e di altri cereali, chiamata glutine, che provoca un danno della mucosa dell’intestino.
L’intolleranza al latte è dovuta alla carenza o assenza di un enzima chiamato lattasi che è una proteina in grado di digerire lo zucchero del latte, il lattosio: una buona parte della popolazione ne soffre senza saperlo, ma ci sono efficaci test per diagnosticarla.
L’esame impedenziometrico è un esame non invasivo che permette al biologo nutrizionista di definire di volta in volta la composizione corporea del paziente, informazione fondamentale da tenere costantemente sotto controllo in qualunque terapia dietetica.